Opera dedicata alla memoria del Brigadiere Gaetano Miscia caduto in servizio durante un’operazione di soccorso.
Dedicata al re che ha istituito l’autonomia municipale di Zambrone
Anche se sparsi per il mondo, il cuore dei nostri emigranti, di ieri e di oggi, rimane attaccato al proprio paese, forse ancora di più di chi ci vive che, delle volte, non apprezza la fortuna di essere rimasto.
Un monumento nato con pochi mezzi, tanti sacrifici, enorme passione e il desiderio di lasciare un segno di bellezza e cultura
Le tre steli rappresentrano la nostra memoria, la sintesi delle nostra identità, le nostre radici, il presente e il futuro senza i quali non c’è vero progresso e cultura.
L’insieme di tutte le figure che esplodono come un sole con al centro la fecondazione dell’ovulo rappresenta un segno di vita e di speranza nel futuro che ognuno con il proprio impegno tende a realizzare .